Merry Christmas , Radio JukeBox TV sbarca in Sicilia

Grazie ad un accordo con uno dei maggiori operatori della regione , 7Gold Stampa Sud (UHF33) esercito dalle postazioni più importanti siciliane tra le quali M.Lauro e M.Pellegrino  , è da oggi possibile seguire alla LCN691 uno dei migliori progetti dell’editore ed operatore Calabrese ADN Italia , Radio JukeBox TV .

Gruppo ADN Italia

 

L’emittente prettamente musicale , è un contenitore interattivo di Video Musicali i quali sono scelti dal telespettatore per mezzo di un Sms ed il codice corrispondente al Video.

Si ringrazia Antonio Tolotta di RadioTvCalabria per la segnalazione e Salvo di RadioTvSicilia per le immagini del canale .
I dati del mux si riferiscono alla postazione di M.Pellegrino ricevuto da Palermo (PA).

Tivùsat , la piattaforma satellitare Gratuita

Su questo sito ci soffermiamo quasi sempre sulle TV presenti sul digitale terrestre e sulle novità ad esso collegate; ma quest’oggi vorremmo parlare di un altra piattaforma digitale dove, in modo gratuito, è possibile seguire molte delle emittenti già presenti in DTT anche nel formato in Alta Definizione.

Questa piattaforma è presente sul polo satellitare Hot Bird a 13° Est , dove peraltro è presente anche la piattaforma digitale a pagamento Sky, ed è chiamata Tivùsat, società partecipata da Rai, Mediaset e La7.

L’obiettivo di Tivùsat era dapprima quello di supporto per le aree svantaggiate dove in digitale terrestre si contava la presenza di pochi mux terrestri e per permettere quindi la visione dei canali mancanti nella propria zona, ma è andata via via espandendosi con alcune esclusive tra le quali il canale internazionale di musica classica Mezzo ed il canale Rai in Ultra HD, Rai 4K.

Su Tivùsat è da notare la presenza di 95 canali di cui ben 32 canali in HD , tra i quali tutta l’offerta RAI, RTL 102.5, Radio Freccia,  Nove, Radio Italia, Euronews e molti altri tra canali stranieri ed italiani.

 

Mentre in definizione standard è possibile seguire tutti i canali Mediaset e molti dei canali già presenti nel digitale terrestre, quali Super, Spike, VH1, Paramount Channel, Giallo, Pop, Alice, La7, Tv8, Dmax e molti tra i canali italiani (locali e non) ed Europei più interessanti ed infine usare i vari servizi interattivi disponibili.

Inoltre, oltre ai canali presenti sulla piattaforma Tivùsat , è possibile sintonizzare anche altri canali Free To Air presenti sul satellite HotBird 13° Est quali TgNorba24 , RadioNorbaTv , MarcoPolo ,Canale Italia e molti altri canali di ogni genere disponibili in modalità gratuita , grazie anche al fatto che il decoder interattivo Tivùsat non prevede nessun blocco sulla sintonizzazione degli altri canali disponibili.

Per accedere alla piattaforma Tivusat è necessario munirsi di parabola puntata sul polo satellitare HotBird 13° Est , acquistare il relativo Decoder + smartcard od in caso di TV con sintonizzare Sat incorporato , il modulo di accesso CAM + Smartcard ed attivare la card col proprio Codice Fiscale sul  sito Tivùsat o tramite telefono; dopo l’attivazione non è previsto nessun costo aggiuntivo.

Abbiamo voluto parlare di TivùSat ed allargare DiarioTv al mondo satellitare in quanto, oltre a trattarsi di canali televisivi Italiani , ben presto molte novità in HD e non, verranno inserite anche in esclusiva su questa piattaforma digitale satellitare gratuita.

Stay Tuned.

A Palermo nasce ‘Time 90’, la radio per rivivere gli anni 90

Beverly Hills 90210, la dance prodotta in Italia che fece ballare tutto il mondo, gli occhi di Totò Schillaci ai Mondiali di calcio delle notte magiche, la prima guerra (del Golfo) in diretta televiva, l’avvento di internet…

Non sono questi che alcuni ricordi di quello che avvenne negli anni 90, un vero e proprio spartiacque tra due mondi, durante i quali hanno avuto un’accelerata tutti quei meccanismi che hanno portato alla società di oggi, caratterizzata dall’iper-connessione, dalla condivisione del privato, dalla ricerca spasmodica e spesso eccessiva dei ’15 minuti di celebrità’.

Un periodo che va guardato non solo con gli occhi della nostalgia ma anche con quelli di chi vuole saperne di più sulle dinamiche, buone e cattive, che hanno portato alla società di oggi.

E a Palermo, dal 20 febbraio, proprio per rivivere quegli anni grazie a un percorso non solo musicale, cominceranno le trasmissioni di ‘Time 90‘, la radio ufficiale degli anni 90, che sarà in onda nel capoluogo siciliano sulla frequenza 92.3 FM.

La nuova emittente affiancherà quella già tanto nota in Sicilia di ‘Radio Time‘ e sarà sostenuta da una pagina su Facebook, su cui gli ascoltatori potranno condividere i propri ricordi, le proprie esperienze e le loro proprie idee sugli anni ’90.

 Time 90, infatti, non sarà una semplice playlist orientata musicalmente, bensì un vero e proprio canale tematico dedicato non soltanto a chi ha vissuto il decennio dal 1990 al 1999 come ‘i migliori anni della vita’.

Time 90 sarà cronaca, costume, cultura, abitudini degli anni ’90, ma anche un contest tra band musicali e una gara di remix.

Si parte, come scritto, lunedì prossimo con oltre mille brani suddivisi tra musica italiana, internazionale e dance per quella che non sarà una semplice operazione nostalgia.

“Anche coloro che non c’erano ancora oppure erano troppo piccoli per ricordare – i cosiddetti millennials – dovrebbero conoscere gli anni ’90, perché sono stati ricchi di emozioni forti, sia positive che negative, che insieme possono dar vita a idee ed energie nuove per il futuro. Per tutto questo nasce TIME 90”, si legge sulla nota stampa.

L’editore di Radio Time e Time 90, Lello Sanfilippo ha spiegato che “abbiamo scelto di allargare la nostra offerta con un palinsesto che non esiste nel panorama radiofonico generale. In particolare, gli anni 90 che noi abbiamo vissuto in prima persona e che adesso vorremmo trasmettere, alla luce della nostra esperienza, alle nuove generazioni”.

Fonte : Restoalsud

Radio Studio 90 Italia su Matrix Tv Italia

Radio Studio 90 Italia sbarca su Matrix TV Italia, infatti dal lunedi al venerdi è in onda in modalità video in Calabria e Sicilia dalle ore 17:30 alle ore 19:00.

Nata nel 1990 per mano di Michele Recca e Alfredo Giarrizzo, imprenditori locali del settore, che sin dall’inizio hanno scelto di realizzare una tipologia di radio caratterizzata dal mixing di sola musica italiana, oggi Studio 90 Italia riesce ad interpretare al meglio le esigenze e a catturare i favori di un bacino d’utenza sempre più vasto per numero, per fasce d’età e per collocazione sociale; un meticoloso controllo dei palinsesti, infatti, fa sì che quotidianamente, professionisti, artigiani, commercianti, giovani e non più tali possano trovare risposta alle loro aspettative in termini di programmazione musicale e informazione.

Quest’ultima ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello della struttura.  La redazione giornalistica di Studio 90 Italia, avvalendosi anche di un affiatato team di corrispondenti sparsi nelle varie provincie siciliane, “confeziona” nel corso della giornata 5 edizioni locali ricche di interviste, cronaca, spettacolo e cultura, altrettante edizioni nazionali ed ancora rubriche specialistiche in cui si approfondiscono le notizie piů rilevanti del panorama siciliano.  Il potente segnale di Studio 90 Italia consente di coprire diverse province catanesi e non sulla frequenza 87.5 e siracusane sulla frequenza 99.5.  Proprio alla provincia di Siracusa è dedicato una specifica edizione locale del radiogiornale in onda ogni giorno alle 11.55

Frequenze:

Calabria Tv:  Calabria e Sicilia LCN 76

Radio Studio 90 Italia in Sicilia:

Frequenza Postazione Comune Prov. Copertura
87.50 MHz C.da Carminello Valverde CT Catania e provincia Giardini Naxos, Messina e provincia, Taormina
99.50 MHz Siracusa Siracusa SR Siracusa e provincia, prov.ovest di Catania

Inoltre è possibile seguirla su: http://www.radiostudio90italia.it/it/

Fonte: storiaradiotv.it