Serie B: Ma dove posso guardare il Palermo Calcio? Neanche la telecronaca su TRM e TGS . . . (Tratto da: TifosiPalermo.it)

http://dtvsicilia.it/wp-content/uploads/2021/08/PubliMed_Struttura.png

Da giorni migliaia di persone, comprese quelle più care e vicine (questa riflessione nasce da fatti realmente accaduti), si chiedono: “Ma dove posso guardare il Palermo? La situazione è veramente surreale”.
(anche le tv locali di Palermo TRM e TGS restano senza Telecronaca.)
E realmente lo è. Esclusa la partita che l’11 agosto potrà essere seguita sui canali Mediaset, quella di Coppa Italia in cui i rosa di mister Alessio Dionisi affronteranno il Parma,(Su Italia1) non sarà possibile vedere in azione il nuovo Palermo. O perlomeno, non sarà possibile seguirà Brunori e compagni se non dagli spalti. Una visione anche un po’ romantica se non fosse forzata, ma soprattutto anacronistica.
Ascoltare le gesta degli amatissimi calciatori rosa attraverso una radio ha sempre il proprio fascino, ma resta comunque scorretto. Non dare risposte a poco più di due settimane dall’inizio della Serie B, è quantomeno discutibile. C’è il serio rischio che l’accordo per la vendita dei diritti TV non vada in porto nel corso dei prossimi giorni, lasciando così orfani i tanti supporters del club di Viale del Fante, di una emittente televisiva che trasmetta i match.
Non sarà possibile seguire il Palermo? Il rischio c’è
E attenzione, perché come se non bastasse, i primi tre incontri dei rosa saranno tutti fuori dal Barbera. Dunque per chi è impossibilitato, per chi non potrà seguire la squadra a Brescia, piuttosto che a Pisa o Cremona, queste partite così come tutta la stagione, restano un enorme punto interrogativo. I club stanno dialogando con DAZN e Sky, ma al momento non c’è intenzione di presentare un’offerta superiore a 12 milioni di euro a testa. Si spera che nel corso dei prossimi giorni possano arrivare risposte concrete, soprattutto risposte per chi attende anche, nervosamente, novità su come seguire la propria squadra del cuore.
In questa sede citiamo solamente il Palermo ma lo sport è di tutti, la Serie B è di tutti i milioni di tifosi pronti a vivere forti emozioni negli avvincenti weekend di calcio. Il campionato cadetto sarà anche competitivo, ricco di campioni e di squadre blasonate, ma attualmente resta, dal punto di vista della fruibilità, inaccessibile.

Tratto Da: TifosiPalermo.it

Novità nel palinsesto di SestaRete al canale 81 ogni Giovedì alle 18:00 arriva “is good for you” programma musicale con le hit del momento

Il programma è legato all’omonima emittente radio in alcune aree d’Italia, a sua volta declinata a show radiofonico su diverse realtà locali di tutta Italia.

Dal 2016, Is Good For You è dunque anche un appuntamento televisivo dove si parla e si ascolta musica di successo e di tendenza e dove vengono intervistati i protagonisti di eventi e della nightlife.

Diffuso su una rete di tv territoriali, da quest’anno – pur mantenendo tutte le affiliate – diventa anche ufficialmente nazionale, grazie alla diffusione su Fascino Tv, canale 157.

Anima del progetto è Matteo Sandri, affiancato nella conduzione da Davide Padovan e nella parte tecnica da Matteo Rossi.

RIUNIONE AD AGRIGENTO IL 2 MAGGIO PER ANALIZZARE LA CRISI DELLE TV LOCALI DELLA PROVINCIA


AGGIORNAMENTO DEL 30 Aprile 2024:
Emittenti televisive in crisi. Il dibattito si sposta a Canicattì. Il 2 maggio incontro presso i locali del circolo culturale Athena.

Cliccando |>QUI<| IL VIDEO DI TV EUROPA Canicattì sulla pagina ufficiale Facebook.

Lo scorso Sabato 20 Aprile s’è svolto ad Agrigento un dibattito sulla crisi delle tv locali della provincia.
Riportiamo qui di seguito il seguente comunicato del 19 Aprile:

Tv private in provincia

Sul tema del ruolo delle TV locali e sulla crisi che investe l’emittenza televisiva agrigentina
(molte tv sono state oscurate ed ora trasmettono on line oppure ospiti di altri canali),
è in programma domani 20 aprile ad Agrigento alle ore 10 nella Biblioteca Lucchesiana, su iniziativa del Centro di Bioetica Evangelium vitae,
un incontro dibattito a cui prenderanno parte prevalentemente le associazioni del territorio e il mondo della scuola.
Dopo l’introduzione di Enzo Di Natali, promotore dell’iniziativa, ad animare il dibattito saranno Margherita Trupiano, Diego Guadagnino,
Enza Ierna, Pippo Di Falco, Salvatore Castellano ed Enrico Quattrocchi. Il dibattito è aperto al pubblico.
“Le televisioni locali, insieme ai giornali, alle radio locali ed oggi ai giornali online – dice Di Natali –
hanno dato un notevole contributo informativo nello spirito democratico,
consentendo a tutti i soggetti sociali, politici e culturali di esprimere il proprio pensiero.
Le televisioni locali conservano oggi un patrimonio storico invidiabile perché sono state presenti in ogni avvenimento di rilievo del territorio”.

Fonte: CorriereDiSciacca.it

MUX DFREE: ARRIVA ” SICILIA 242 “ IN ALTA DEFINIZIONE E IN MODALITA’ LINEARE.

È stata inserita l’all-news catanese SICILIA 242 (LCN 242)
in MPEG-4 H.264 e in alta definizione con la risoluzione video 1280×720.
L’emittente siciliana, che fino alle scorse ore era veicolata in HbbTV
con l’identificativo CANALE 242 nel Mux CAIRO DUE,

appena attivata trasmetteva con il logo Sicilia 24, canale presente sulla LCN 84
nel Mux LOCALE 4 (SICILIA) In HD con la risoluzione video 1440×1080.