Rivoluzione HD su Tivusat

Oltre ai canali in HD presenti in chiaro o Free to view (tramite card Tivùsat) , una vera è propria rivoluzione in HD sta per avvenire sul polo satellitare Hotbird 13° Est , da sempre punto di riferimento per la ricezione via satellite dei canali in lingua italiana.

Infatti si rincorrono voci riguardante il futuro arrivo di alcuni canali Mediaset in formato HD (da sempre restia alle novità in campo satellitare riservandole al solo terrestre) ; le uniche certezze sono  la presenza certa dei 3 generalisti Rete4 , Canale 5 ed Italia 1 e  la futura frequenza sul quale verranno trasmessi , la 11.432 Mhz in polarizzazione Verticale DVB-S2 , già usata da Mediaset in passato come ponte per il digitale terrestre .

Un’altra novità inattesa è l’arrivo quasi in sordina del canale Top Calcio 24 HD in Mpeg 4 sulla frequenza 11.373 H DVB-S2  SR27500 Fec 3/4 ; il canale , trasmesso in chiaro con un Bitrate Totale di 3Mbit circa , dovrebbe entrare presto in numerazione Tivùsat

Le novità non finiscono di certo qui ; infatti la TV di stato  SMTv San Marino, già presente in definizione standard e su Tivùsat , arriva in versione HD Mpeg4. Anche questa versione del canale dovrebbe entrare presto in numerazione TivùSat.
Questi i parametri per la ricezione  : 12,149 GHz, pol. V, SR: 27500, FEC: 3/4, DVB-S ; bitrate Video 5,43Mbit , Audio 192Kbit Stereo.

Inserita inoltre in versione HD  sulla frequenza DVB-S2 11642 H 27500 3/4 , Radio Zeta TV , che si aggiunge ai già presenti Radio Freccia TV HD e RTL 102.5 TV HD (da breve non più in upscale ma in puro HD) . Il bitrate del canale è pari a 1.84Mbit Video e audio 192Kbps stereo. A breve verrà inserito in numerazione Tivùsat.

Infine un altro canale HD di futura partenza sta per arrivare in chiaro ed a breve in numerazione Tivùsat ; si tratta di uno “Spin-off” di Radio Italia Tv  , Radio Italia Rap Tv. Al momento è presente un promo in loop sul futuro arrivo sul canale Test TSPZ presente sulla frequenza  11662 V 27500 3/4 . La risoluzione video del canale è 1440x1080i con un bitrate di 2,71 Mbit in MPEG-4 ed audio 256 kbps Stereo.

Pop Italy ,canale già presente in numerazione e visibile con card TivùSat, risolve alcuni problemi di emissione .
Bitrate Video 3,30 Mbps  MPEG-2 – Risoluzione 704x576i 16/9 , audio Stereo 128 kbps , frequenza 11.541Mhz , SR 22000 , FEC 5/6 .

 

Problemi per il canale in chiaro , al momento in test , Match Music TV , presente in Mpeg4 SD sulla frequenza DVB-S2 12092 Mhz Pol H SR 29900 FEC 3/4 , ed in alcune zone di Italia anche in DTT su LCN 248 ; oltre ad avere una programmazione differenziata dal canale DTT ed a trasmettere con rapporto di aspetto errato , il canale è al momento inattivo.

Tivùsat , la piattaforma satellitare Gratuita

Su questo sito ci soffermiamo quasi sempre sulle TV presenti sul digitale terrestre e sulle novità ad esso collegate; ma quest’oggi vorremmo parlare di un altra piattaforma digitale dove, in modo gratuito, è possibile seguire molte delle emittenti già presenti in DTT anche nel formato in Alta Definizione.

Questa piattaforma è presente sul polo satellitare Hot Bird a 13° Est , dove peraltro è presente anche la piattaforma digitale a pagamento Sky, ed è chiamata Tivùsat, società partecipata da Rai, Mediaset e La7.

L’obiettivo di Tivùsat era dapprima quello di supporto per le aree svantaggiate dove in digitale terrestre si contava la presenza di pochi mux terrestri e per permettere quindi la visione dei canali mancanti nella propria zona, ma è andata via via espandendosi con alcune esclusive tra le quali il canale internazionale di musica classica Mezzo ed il canale Rai in Ultra HD, Rai 4K.

Su Tivùsat è da notare la presenza di 95 canali di cui ben 32 canali in HD , tra i quali tutta l’offerta RAI, RTL 102.5, Radio Freccia,  Nove, Radio Italia, Euronews e molti altri tra canali stranieri ed italiani.

 

Mentre in definizione standard è possibile seguire tutti i canali Mediaset e molti dei canali già presenti nel digitale terrestre, quali Super, Spike, VH1, Paramount Channel, Giallo, Pop, Alice, La7, Tv8, Dmax e molti tra i canali italiani (locali e non) ed Europei più interessanti ed infine usare i vari servizi interattivi disponibili.

Inoltre, oltre ai canali presenti sulla piattaforma Tivùsat , è possibile sintonizzare anche altri canali Free To Air presenti sul satellite HotBird 13° Est quali TgNorba24 , RadioNorbaTv , MarcoPolo ,Canale Italia e molti altri canali di ogni genere disponibili in modalità gratuita , grazie anche al fatto che il decoder interattivo Tivùsat non prevede nessun blocco sulla sintonizzazione degli altri canali disponibili.

Per accedere alla piattaforma Tivusat è necessario munirsi di parabola puntata sul polo satellitare HotBird 13° Est , acquistare il relativo Decoder + smartcard od in caso di TV con sintonizzare Sat incorporato , il modulo di accesso CAM + Smartcard ed attivare la card col proprio Codice Fiscale sul  sito Tivùsat o tramite telefono; dopo l’attivazione non è previsto nessun costo aggiuntivo.

Abbiamo voluto parlare di TivùSat ed allargare DiarioTv al mondo satellitare in quanto, oltre a trattarsi di canali televisivi Italiani , ben presto molte novità in HD e non, verranno inserite anche in esclusiva su questa piattaforma digitale satellitare gratuita.

Stay Tuned.

14 Gennaio 2018 , ritorna Deejay TV . Grandi Manovre Persidera

Con la riacquisizione della LCN 69 da parte di Elemedia (gruppo GEDI) è partito ufficialmente il 14 gennaio alle ore 22,  il canale Deejay TV sul mux ReteA1 (UHF44). A differenza del periodo in cui era presente sulla LCN 9 , il canale ha come palinsento una serie di video a rotazione facenti parte della classifica Top30 e include la diretta mattutina con replica serale di Deejay Chiama Italia . L’emissione è unificata con il canale 714 di Sky , dove prima era presente MyDeejay.
Cancellato Canale69 (con un cartello che invitava a risintonizzare per seguire il nuovo DeejayTV) dal mux ReteA2 (UHF42)

Per poter far posto al canale  , i canali radio del gruppo (Radio Deejay , Capital e M2O) sono stati spostati sul mux Timb1 , mentre i 2 Radio Italia SMI (LCN707-770) sono stati spostati sul Timb3 (UHF48).

Dal primo gennaio ha cessato le proprie trasmissioni LeoVegas TV, al suo posto Canale63 (LCN63 – Mux ReteA1) con una corposa riduzione di banda usata, tipica dei canali a gestione Gold TV. Sul canale rimangono nelle ore serali le trasmissioni di LeoVegas TV.

Ma le manovre non finiscono qui ; infatti i canali Mediatext (Italia Channel LCN123, Mediatext.it LCN166 e Pianeta Tv LCN251) saranno spostati dal mux Timb2 (UHF55) (dove sono al momento senza LCN) al mux ReteA2(UHF42) dove sono ora presenti con la propria LCN) . Questo spostamento è dovuto al futuro arrivo di Acqua (LCN65) e Play.Me (LCN68) che approderanno sul mux Nazionale al posto di essere diffusi da mux Locali.
L’emittente radiofonica “Radio Maria” (LCN 789) prossimamente passerà dal Mux ReteA1 (UHF44) al Mux TIMB1 (UHF47).

Nel mux Cairo2 (UHF25) , il canale La7 (LCN7) e La7HD (LCN507) riducono il proprio bitrate totale mentre cessa le proprie trasmissioni La7d HD (LCN529) che diventa una copia di La7d (LCN29)  ; manovre per l’inserimento di un nuovo canale ?

Inserite sul mux B&S (UHF32) i canali Reteconomy (LCN260) ed Odeon 24 (LCN177) ; quest’ultimo che fa ritorno in questo mux dopo un periodo passato su mux locali , vengono proposti i programmi di V&M (riedizione di VideoMusic).
N.B. In molte zone della Sicilia i 2 canali non sono presenti in quanto la gestione tecnica del mux è effettuata da operatori locali.

Inserito nel mux Dfree (UHF50) il canale ZeligTV243 che dovrebbe partire a circa metà febbraio ; sul canale presenti promo sui futuri programmi del canale.

Inserite nel mux La3 , oltre R101 che passa da 96Kbit/s a 128Kbit/s , anche altri 2 canali radio Mediaset,  R105 e Virgin Radio (LCN785 e 786) , manca all’appello la sola Radio Subasio  (nelle foto una simulazione di quale potrebbe essere l’LCN) .

Radio Studio 90 Italia su Matrix Tv Italia

Radio Studio 90 Italia sbarca su Matrix TV Italia, infatti dal lunedi al venerdi è in onda in modalità video in Calabria e Sicilia dalle ore 17:30 alle ore 19:00.

Nata nel 1990 per mano di Michele Recca e Alfredo Giarrizzo, imprenditori locali del settore, che sin dall’inizio hanno scelto di realizzare una tipologia di radio caratterizzata dal mixing di sola musica italiana, oggi Studio 90 Italia riesce ad interpretare al meglio le esigenze e a catturare i favori di un bacino d’utenza sempre più vasto per numero, per fasce d’età e per collocazione sociale; un meticoloso controllo dei palinsesti, infatti, fa sì che quotidianamente, professionisti, artigiani, commercianti, giovani e non più tali possano trovare risposta alle loro aspettative in termini di programmazione musicale e informazione.

Quest’ultima ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello della struttura.  La redazione giornalistica di Studio 90 Italia, avvalendosi anche di un affiatato team di corrispondenti sparsi nelle varie provincie siciliane, “confeziona” nel corso della giornata 5 edizioni locali ricche di interviste, cronaca, spettacolo e cultura, altrettante edizioni nazionali ed ancora rubriche specialistiche in cui si approfondiscono le notizie piů rilevanti del panorama siciliano.  Il potente segnale di Studio 90 Italia consente di coprire diverse province catanesi e non sulla frequenza 87.5 e siracusane sulla frequenza 99.5.  Proprio alla provincia di Siracusa è dedicato una specifica edizione locale del radiogiornale in onda ogni giorno alle 11.55

Frequenze:

Calabria Tv:  Calabria e Sicilia LCN 76

Radio Studio 90 Italia in Sicilia:

Frequenza Postazione Comune Prov. Copertura
87.50 MHz C.da Carminello Valverde CT Catania e provincia Giardini Naxos, Messina e provincia, Taormina
99.50 MHz Siracusa Siracusa SR Siracusa e provincia, prov.ovest di Catania

Inoltre è possibile seguirla su: http://www.radiostudio90italia.it/it/

Fonte: storiaradiotv.it

Novità in vista per lo show “Meraviglioso” condotto da Salvo La Rosa.

La nuova stagione dello show “Meraviglioso”, in onda già da due anni sull’emittente VideoMediterraneo in Sicilia, diventa (anche) nazionale e dal 24 Novembre ogni Venerdì alle 21 andrà in onda sul network “7Gold” in tutta Italia.
Un grazie sincero va ai responsabili e ai colleghi della prestigiosa emittente “7Gold” (ed a tutte le reti collegate in tutta Italia) per la fiducia, la disponibilità e la collaborazione.

Ovviamente “Meraviglioso” avrà sempre la sua straordinaria edizione Siciliana, che andrà ancora in onda dal martedì al giovedì su Video Mediterraneo al canale 11 del d.t. e in streaming su www.videomediterraneo.it
Per entrambe le versioni sono previste tante novità che stiamo già studiando con la produzione, il regista e gli autori.