Morto Salvo Vitale, l’amico fraterno di Peppino Impastato che fondò con lui Radio Aut (Collaborava da anni con l’emittente TELEJATO fondata dall’amico MANIACI)

Attivista, scrittore, professore, filosofo, poeta. «Ci lascia un altro pezzo grande della nostra storia»

Ci ha lasciato improvvisamente, provato da lunga malattia, il professore Salvo Vitale, docente
generoso nella divulgazione delle tante tematiche proposte, coerente e rigoroso nelle sue scelte valoriali, che ha voluto dare di sé e del suo sapere tutto il possibile per costruire insieme un percorso volto al comune benessere.
Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo S. Savarino di Partinico, Salvo Vitale è stato uomo di cultura, studioso della Storia locale, saggista, collaboratore di riviste e dell’emittente

TeleJato

, poeta, ma anche sostenitore di un attivo impegno sociale per la Legalità e l’Antimafia.
Nato a Cinisi, ha combattuto la mafia di Cinisi e Terrasini al fianco di Peppino Impastato. Dopo la morte di Peppino ha tenuto tenacemente viva la sua memoria attraverso numerosi scritti, ultimo dei quali è stato il libro “Cento passi avanti e qualche passo indietro”.
Decisivo il suo impegno per la nuova intitolazione del Liceo di Partinico a “Felicia e Peppino Impastato”.
Il professore Salvo Vitale rimane per noi un grande esempio di impegno civile e scelte valoriali.
Nei suoi scritti e nelle sue pubblicazioni continuerà a vivere la sua forte e libera voce.
Alla cara Dina, sua moglie, alla famiglia tutta, partecipa DTVSICILIA.it le più sentite condoglianze.

PARTINICOLIVE: Borgetto, ombre su murales Telejato “Ismaele forse ha sbagliato…” .

Tratto da PartinicoLive.it


I murales in corso di realizzazione nel bene confiscato a Borgetto e affidato all’emittente televisiva TeleJato continuano a far discutere. Ma soprattutto alimentano una serie di discussioni e insinuano dei dubbi anche per come sono stati presentati. Adesso spunta l’ipotesi che il deputato regionale Ismaele La Vardera possa aver sbagliato la dicitura nella famosa ex tabella H della Regione per lo stanziamento di 20 mila euro proprio all’emittente. Parole che pronuncia lo stesso Pino Maniaci dopo la bufera che è esplosa sulle tante ombre per questo finanziamento “ballerino”. Ma riannodiamo i fili per far capire meglio la vicenda.

Tutto nasce nelle scorse settimane quando spunta nell’ex tabella H della Regione un contributo per Telejato. Mentre inizialmente si parla di manutenzione dell’immobile, nel frattempo il deputato regionale Ismaele La Vardera spinge e si fa approvare in aula questo contributo. La prima sorpresa è che questi fondi, per l’appunto 20 mila euro, sono destinati “all’associazione ‘Telejato’ di Borgetto, per attività connesse al mantenimento della sede sita in un bene immobile confiscato alla criminalità organizzata nonché per l’acquisto di attrezzatura digitale”.

E già qui viene fuori una prima difformità: manutenzione o acquisto di attrezzatura digitale? E soprattutto: che vuol dire “mantenimento”? Termine forse troppo generico che alimenta i sospetti. Ma poi, per bocca dello stesso Maniaci, emerge che questi 20 mila euro non servono per nulla di tutto questo e spunta la terza versione: “Realizzeremo murales in memoria delle vittime di mafia”.

Lavori che sono già cominciati da qualche giorno e che si stanno effettivamente realizzando. La risposta di Maniaci sul cambiamento delle varie “destinazioni” di questi fondi non fuga tutti i dubbi, anzi: “Ognuno decide quello che vuole fare attraverso la manutenzione e il funzionamento della struttura – afferma -. Per noi sono i murales perché tutto il resto dei lavori è stato fatto. Ismaele se ha sbagliato la dicitura, se non ha sbagliato… Il progetto che abbiamo presentato e che presenteremo alla Regione sarà quello dei murales”.

Ma a questo punto sorge anche il dubbio che questi fondi dell’ex tabella H possano essere effettivamente stanziati considerando che la legge approvata parla di tutt’altra destinazione. Dei murales non c’è alcuna traccia. “Se ce li danno questi fondi bene, altrimenti è lo stesso – ribatte Maniaci -. Io non ho il problema che ha qualcuno. Li faremo ugualmente e i soldi li recupereremo con una raccolta fondi. Ad oggi è la gente che tiene in piedi Telejato, quella che ci sostiene e ci ha sempre sostenuto”.

Aggiunto Canale8 sul mux RAI WAY Sicilia 2 con LCN 184 e trasmette TeleJato .

Da oggi Venerdì 22 Luglio 2022 dalle ore 11:42 è attivo sul Mux RAI WAY Sicilia 2 LCN 184 “Canale8” che trasmette TeleJato, emittente regionale di televisione comunitaria, di proprietà dell’ “Associazione culturale Marconi“, con sede a Partinico, nota soprattutto per per la gestione del proprietario giornalista gagliardo per la lotta alla Mafia Pino Maniaci. l’emittente che dopo il passaggio al nuovo DVB-T2 non aveva trovato una propria collocazione grazie al crowdfunding è riuscita a riavere un canale in proprio.

(Zapping sul canale Youtube “Le TV Locali a Palermo” Cliccando QUI)