DTT. Mise integra FAQ bando LCN: alcune risposte, come quelle relative al calcolo della storicità di un marchio, sono decisamente inattese

Fonte: https://www.newslinet.com/dtt-mise-integra-faq-bando-lcn-alcune-risposte-come-quelle-relative-al-calcolo-della-storicita-di-un-marchio-sono-decisamente-inattese/

 

Il Ministero dello sviluppo economico continua la propria attività relativa al processo di refarming della banda 700 MHz, con pubblicazione ormai pressoché quotidiana di nuovi provvedimenti, revisione degli stessi o interpretazione del dettato normativo. E’ questo il caso dell’aggiornamento del documento FAQ bando LCN, che segue la pubblicazione delle graduatorie degli FSMA utilmente collocati in ogni area tecnica del territorio italiano.

 

FAQ bando LCN inattese

Alcune delle FAQ pubblicate oggi sono decisamente inattese. E, per certi versi, costringono a rivedere valutazioni sin qui condotte.

 

Il (complesso) piano editoriale

“A parte il previsto impegno relativo alla produzione della “dettagliata descrizione del piano editoriale contenente elementi atti a comprovare quanto dichiarato relativamente alla quota percentuale di programmi di cui all’art. 3, comma 2, lettera e)”, su cui i fornitori di servizi di media audiovisivi dovranno profondere particolari energie, elementi inediti provengono dalle delucidazioni sulle modalità di calcolo della storicità del marchio“, spiega l’avv. Stefano Cionini, cofounder di MCL Avvocati Associati, law firm che cura in esclusiva l’Area Affari Legali di Consultmedia.

 

I criteri di calcolo della storicità del marchio

“A riguardo, il Mise ha chiarito che se un marchio c.d. storico (marchio CORECOM) è rimasto nella disponibilità del soggetto a cui è stato originariamente rilasciato, seppure abbia cambiato nel tempo la denominazione, ai fini dell’attribuzione del punteggio relativo alla storicità, verrà considerata la data di primo rilascio. Ove invece un marchio c.d. storico (marchio CORECOM) fosse stato ceduto e volturato al soggetto acquirente che ne ha mantenuto l’originaria denominazione, verrà considerata, ai fini dell’attribuzione del punteggio relativo alla storicità, la data di primo rilascio”, continua l’avvocato.

 

Volture e successioni

Viceversa, se un marchio c.d. storico (marchio CORECOM) è stato ceduto e volturato al soggetto acquirente e modificato nella denominazione, verrà considerata, ai fini dell’attribuzione del punteggio relativo alla storicità, la data del provvedimento di voltura emanato a meno che non si tratti di operazioni di fusione per incorporazione tra la società cedente e la società acquirente.

 

Primo rilascio

Nel caso in cui un marchio “storico” sia stato modificato dal soggetto a cui era stato inizialmente rilasciato, sia stato ceduto con la nuova denominazione ad un nuovo soggetto e da questo mantenuto con stessa denominazione, ai fini dell’attribuzione del punteggio relativo alla storicità, verrà considerata la data del primo rilascio“, annota l’avv. Cionini.

 

Ci saranno diverse sorprese

“E’ evidente che, alla luce dei suesposti chiarimenti, diversi soggetti che temevano di subire una penalizzazione potrebbero recuperare importanti punti. Viceversa, FSMA concorrenti che confidavano in tali scivoloni, potrebbero trovare delle sorprese”, conclude il legale. Qui l’elenco delle FAQ aggiornate.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.