“L’informazione tra innovazione e digitalizzazione” è il tema del convegno organizzato dal Corecom Sicilia che si è tenuto oggi giovedì 16 dicembre 2021, presso Villa Malfitano. L’evento è archiviato anche sulla pagina facebook perchè si è potuto seguire anche in streaming.
La giornata di approfondimento ha avuto inizio con la prima sessione di lavori, presieduta dalla presidente del Corecom Sicilia, con un focus sul ‘Ruolo degli editori tra evoluzione tecnologica e informazione: quali novità?’. Si sono confrontati: Domenico Ciancio, editore del quotidiano La Sicilia (e dei canali Tv Antenna Sicilia e TeleColor), Marco Romano, direttore del Giornale di Sicilia,(Che edita anche il TGS) Carmelo Lopapa, caporedattore Repubblica Sicilia, e Rino Cascio caporedattore Rai TGR Sicilia. La seconda sessione, alle ore 12,30, è centrata sul ‘Ruolo di Agcom e la tutela degli utenti di servizi media audiovisivivi’ di cui parleranno gli avvocati Benedetta Alessia Liberatore, direttore dei Servizi Digitali Agcom ed Enrico Maria Cotugno, dirigente Tutela Consumatori Agcom.
La sessione pomeridiana, alle ore 14,30, ha affrontato ‘Il ruolo dei giornalisti nel contrasto alla disinformazione e alle fake news’. Introdurrà e presiederà Gioacchino Lavanco, docente ordinario di Scienze psicologiche dell’Università di Palermo. Previsti interventi dell’avvocato Antonio Vecce, commissario Corecom Sicilia, Davide Camarrone, giornalista Rai TGR Sicilia, Alberto Cicero, caposervizio del quotidiano La Sicilia e Lino Morgante, editore S.E.S., Società Editrice Sud. Le conclusioni, alle ore 16, affidate a Roberto Lagalla, assessore alla Formazione e Istruzione della Regione Siciliana.
