Multiplex DTT Rai dal 28 agosto 2024
Ecco le azioni principali del passaggio al DVB-T2 dal 28 agosto 2024.
Passaggio del Mux B al DVB-T2 e conseguente riconfigurazione del Mux A tra le ore 01:00 e le ore 06:00 del 28 agosto 2024.
Il multiplex macro-regionale (Mux MR) contenente Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sul numero di telecomando 1, 2 e 3 e Rai News 24 sul numero di telecomando 48 non subisce nessuna variazione.
I contenuti Rai visibili esclusivamente in DVB-T2 (Mux B) sono:
Rai Storia HD (HEVC main@L4.1 8 bit) sul numero di telecomando 54;
Rai Radio 2 Visual HD (HEVC main@L4.1 8 bit) sul numero 202;
Rai Scuola HD (MPEG4) sul numero di telecomando 57.
Nel Mux B viene introdotto il «simulcast» in HD di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 Nazionale sul numero di telecomando 501, 502 e 503. Rai 3 Nazionale contiene l’informazione regionale di Campania, Lazio, Lombardia e Piemonte con alternanza settimanale.
Il Mux B consente di vedere in HD Rai 4 sul numero di telecomando 21, Rai Premium sul numero 25 (che nel Mux A sono trasmessi in SD) e Rai News 24 sul numero 48 (che nel Mux MR è trasmesso in SD).
A seguito della risintonizzazione, nel caso in cui il ricevitore sia compatibile con la nuova tecnologia DVB-T2 l’utente potrà selezionare sugli stessi tre numeri di telecomando il contenuto in alta definizione (HD) altrimenti il programma sarà visualizzato in definizione standard (SD) in tecnologia DVB-T.
Scambi Mux A – Mux B:
dal Mux A al Mux B (DVB-T2) migrano: Rai News 24 HD e Rai Storia (che passa in HD);
dal Mux B al Mux A (DVB-T) migrano: Rai 4 (SD) e Rai 5 (SD).
Rimane un’unica versione di Rai Sport HD (su LCN 58) sul Mux A (dal 28 agosto non verrà più trasmesso «Rai Sport HD Test HEVC»).
La risintonizzazione è necessaria per vedere tutti i programmi nel nuovo assetto del Mux A e del Mux B.
Sul numero 100 di telecomando è disponibile un nuovo servizio di test delle future trasmissioni UHD Rai.
Consulta la sezione HbbTV per il nuovo assetto dei canali ibridi disponibile dal 28 agosto 2024.