DTT. Agcom, Del. n. 25/23/CONS: nuova procedura per assegnazione diritto d’uso rete nazionale n. 12 per servizio radiodiffusione digitale tv

Fonte: https://www.newslinet.com/dtt-agcom-del-n-25-23-cons-nuova-procedura-per-assegnazione-diritto-duso-rete-nazionale-n-12-per-servizio-radiodiffusione-digitale-tv/

 

Con Delibera n. 25/23/CONS, Agcom, ad esito della consultazione pubblica indetta con delibera n. 366/22/CONS, ha definito la nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, della delibera n. 65/22/CONS.

 

Il merito della Delibera n. 25/23/CONS

Il provvedimento stabilisce la procedura per il rilascio del diritto d’uso delle frequenze televisive per la rete nazionale n. 12 del PNAF, rimasto inassegnato al termine delle procedure di cui alla delibera n. 129/19/CONS e della delibera n. 65/22/CONS. Al momento della pubblicazione del provvedimento cessa la possibilità di applicazione dell’art. 2, comma 2, lett. b), della delibera n. 129/19/CONS.

 

Assegnazione diritto d’uso

Il diritto d’uso, utilizzabile esclusivamente per l’offerta dei servizi previsti con le frequenze pianificate dal PNAF assegnato mediante procedura comparativa onerosa senza rilanci competitivi, cui hanno titolo di partecipare tutti i soggetti interessati, anche nuovi entranti nel mercato dell’offerta di capacità trasmissiva su reti digitali terrestri, in possesso dei requisiti previsti dal bando di gara, ad eccezione dei soggetti con divieto di partecipazione.

 

Apertura a consorzi

È ammessa altresì la partecipazione di società consortili di cui all’art. 2602 del Codice civile, a condizione che assumano, a pena di esclusione e revoca, anche successivamente all’aggiudicazione e comunque prima del rilascio dei diritti d’uso, la forma di società di capitali secondo quanto stabilito dall’art. 2615-ter del codice civile, e rispettino i seguenti ulteriori requisiti.

 

Il provvedimento

Qui per consultare la delibera n. 25/23/CONS.

 

In allegato i pareri espressi da:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.