Convertito il mux Rai B in DVB-T2. Aggiornata la relativa composizione, oltre a quella del mux Rai A

Puntuale come un orologio svizzero, lo scorso Mercoledì 28 Agosto è stato convertito il mux Rai B (UHF 40) in DVB-T2. Questa novità ha comportato inoltre la modifica della griglia dei canali sia di questa frequenza, sia del mux Rai A (UHF 27).

 

Questa è la nuova composizione…..
Mux Rai A:
Rai 4 (LCN 21)
Rai 5 (LCN 23)
Rai Movie HD (LCN 24)
Rai Premium (LCN 25)
Rai Gulp (LCN 42)
Rai YoYo (LCN 43)
Rai Sport HD (LCN 58)
Rai 4K (LCN 101) [Hbb TV]
Rai Scuola HD (LCN 146) [Hbb TV]
Rai 4 HD (LCN 521) [Hbb TV]
Rai Premium HD (LCN 525) [Hbb TV]
Rai Storia HD (LCN 554) [Hbb TV]
Rai GR Parlamento (LCN 704) [Hbb TV]
Rai Isoradio (LCN 705) [Hbb TV]
Rai Radio 3 Classica (LCN 706) [Hbb TV]
Rai Radio Kids (LCN 707) [Hbb TV]
Rai Radio Live Napoli (LCN 708) [Hbb TV]
Rai Radio Techete’ (LCN 709) [Hbb TV]
Rai Radio Tutta Italiana (LCN 710) [Hbb TV]
Rai Radio 1 Sport (LCN 711) [Hbb TV]
No Name Radio powered by Rai (LCN 712) [Hbb TV]
Rai Radio 1 (LCN 701)
Rai Radio 2 (LCN 702)
Rai Radio 3 (LCN 703)
OTA-A

 

Mux Rai B (DVB-T2):
Rai 4 HD (LCN 21)
Rai Premium HD (LCN 25)
Rai News 24 HD (LCN 48)
Rai Storia HD (LCN 54)
Rai Scuola HD (LCN 57)
Rai 4K Test (LCN 100) [cartello]
Rai Play (LCN 201) [Hbb TV]
Rai Radio 2 Visual HD (LCN 202)
Rai Play Sound (LCN 203) [Hbb TV]
Rai 1 HD (provvisorio) (LCN 501)
Rai 2 HD (provvisorio) (LCN 502)
Rai 3 HD (provvisorio) (LCN 503)
Rai 5 HD (LCN 523) [Hbb TV]
Rai Movie HD (LCN 524) [Hbb TV]
Rai Gulp HD (LCN 542) [Hbb TV]
Rai YoYo HD (LCN 543) [Hbb TV]
Rai Sport HD (LCN 558) [Hbb TV]
RTV San Marino (LCN 831)
OTA-B

 

* MPEG-4 SD
* MPEG-4 HD
* H.265 HEVC SD
* H.265 HEVC HD
* UHD
* Dati
* Radio

Aggiornamenti Luglio Mux Sicilia

ritorno in MPEG-4 H.264 ed in definizione standard per BUSINESS CHANNEL (LCN 99);

Ulteriori dettagli sulla riconfigurazione dei mux Rai A e B prevista il 28 Agosto

Ecco le azioni principali del passaggio al DVB-T2 dal 28 agosto 2024.

Passaggio del Mux B al DVB-T2 e conseguente riconfigurazione del Mux A tra le ore 01:00 e le ore 06:00 del 28 agosto 2024.

Il multiplex macro-regionale (Mux MR) contenente Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sul numero di telecomando 1, 2 e 3 e Rai News 24 sul numero di telecomando 48 non subisce nessuna variazione.

 

I contenuti Rai visibili esclusivamente in DVB-T2 (Mux B) sono:

Rai Storia HD (HEVC main@L4.1 8 bit) sul numero di telecomando 54;

Rai Radio 2 Visual HD (HEVC main@L4.1 8 bit) sul numero 202;

Rai Scuola HD (MPEG4) sul numero di telecomando 57.

 

Nel Mux B viene introdotto il «simulcast» in HD di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 Nazionale sul numero di telecomando 501, 502 e 503. Rai 3 Nazionale contiene l’informazione regionale di Campania, Lazio, Lombardia e Piemonte con alternanza settimanale.

Il Mux B consente di vedere in HD Rai 4 sul numero di telecomando 21, Rai Premium sul numero 25 (che nel Mux A sono trasmessi in SD) e Rai News 24 sul numero 48 (che nel Mux MR è trasmesso in SD).

A seguito della risintonizzazione, nel caso in cui il ricevitore sia compatibile con la nuova tecnologia DVB-T2 l’utente potrà selezionare sugli stessi tre numeri di telecomando il contenuto in alta definizione (HD) altrimenti il programma sarà visualizzato in definizione standard (SD) in tecnologia DVB-T.

 

Scambi Mux A – Mux B:

dal Mux A al Mux B (DVB-T2) migrano: Rai News 24 HD e Rai Storia (che passa in HD);

dal Mux B al Mux A (DVB-T) migrano: Rai 4 (SD) e Rai 5 (SD).

 

Rimane un’unica versione di Rai Sport HD (su LCN 58) sul Mux A (dal 28 agosto non verrà più trasmesso «Rai Sport HD Test HEVC»).

La risintonizzazione è necessaria per vedere tutti i programmi nel nuovo assetto del Mux A e del Mux B.

Sul numero 100 di telecomando è disponibile un nuovo servizio di test delle future trasmissioni UHD Rai.

Consulta la sezione HbbTV per il nuovo assetto dei canali ibridi disponibile dal 28 agosto 2024.

Confermato il passaggio del mux Rai B al DVB-T2 il prossimo 28 Agosto

Fonte: www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/la-tv-digitale-continua-la-sua-evoluzione

 

La TV digitale continua la sua evoluzione

 

A partire dal 28 agosto 2024 nuovi standard trasmissivi (DVB-T2 e HEVC). Risintonizza la tv o il decoder.

Dal 28 agosto Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual passeranno al nuovo standard europeo DVB-T2, con immagini di qualità ancora maggiore.

Sarà inoltre possibile ricevere anche Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD nazionale sui canali 501, 502 e 503 in standard DVB-T2.

Per continuare a vedere tutti i canali servirà un televisore compatibile con la nuova tecnologia, non è necessario intervenire sull’antenna ricevente ma sarà necessario risintonizzare la tv o il decoder.

Se hai più di 70 anni e un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro lordi annui, puoi richiedere gratuitamente un decoder a domicilio attraverso il sito www.prenotazionedecodertv.it; il numero verde 800 776 883; o tramite gli uffici postali diffusi sul territorio.

 

Aggiornamenti Giugno Mux Sicilia

spostato ADN 24 SICILIA sulla LCN 86;

modificato il logo di TRADIZIONE TV ITALIA (LCN 92);

reinseriti CANALE 8 SOCIALE (LCN 186), CINQUESTELLE (LCN 189), EURO TV (LCN 191), TV ALFA COMUNITA’ (LCN 198) e TMC TELEMONDO CENTRALE FAMIGLIA (LCN 210):

 

Nel mux Rai Way (UHF 32) di 2′ livello spostato Canale 8 sulla LCN 75 e rinominato l’identificativo in CANALE 8 ed attivata l’alta definizione su CANALE 97 (LCN 97).

Composizione aggiornata:

TVM (LCN 19) [trasmette in HD]
CANALE 8 (LCN 75)
VINTAGE RADIO TV (LCN 76) [trasmette in HD]
RMK TV (LCN 80) [trasmette in HD]
RETECHIARA (LCN 82)
LA TR3 (LCN 83) [trasmette in HD]
TFN (LCN 84) [trasmette in HD]
ALPAUNO (LCN 86)
Sicilia Channel (LCN 88)
TELEIBLEA (LCN 89) [trasmette in HD]
VIDEOSICILIA (LCN 93) [trasmette in HD]
Tele Radio Studio 98 (LCN 95)
CANALE 97 (LCN 97) [trasmette in HD]
TELE GELA (LCN 98) [trasmette in HD]
TELE 8 (LCN 117)