NUOVO LOGO E NUOVO STUDIO PER TGS E RGS

Ogni giorno da 36 anni Tgs racconta i fatti dell’Isola.
E proprio oggi 16 maggio 2022 inaugura un nuovo studio e nuovo logo

CliccandoQUI troverete lo Zapping

CliccandoQUI troverete il servizioTG sullo Studio

CliccandoQUI troverete il servizioTG sul Logo

le edizioni del telegiornale sono scadenzati in questo modo:
Alle 13.50 e alle 20.20 in diretta e alle 14.40, 15.30, 23.00, 23.35 e mezzanotte in differita, le principali notizie dalla Sicilia e le immagini degli avvenimenti più importanti. Dalla cronaca alla politica, dall’economia alla salute, dallo sport agli spettacoli. E poi il meteo e gli appuntamenti. E chi non fa in tempo a sintonizzarsi sul canale 12, può rivedere i notiziari alle 5.00, alle 6.00 e alle 7.00 del giorno dopo

Su Rai Gulp: “Parole di Pace, Parole di Guerra” in diretta dalla sede regionale Rai TGR Sicilia di Palermo

Roma, 29 apr. (askanews) – Un programma per aiutare i ragazzi a conoscere, capire e interpretare la drammaticità della guerra: è l’obiettivo di “Parole di Pace, Parole di Guerra”, in onda da lunedì 2 maggio, alle 17 su Rai Gulp e RaiPlay.

La trasmissione, realizzata da Rai Ragazzi in collaborazione con la Tgr Sicilia, focalizzerà l’attenzione sui temi della guerra, che da oltre due mesi è tornata di attualità, sui mezzi di comunicazione e sui social network, a seguito della invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Una rubrica di cinque minuti, in onda dal lunedì al venerdì, in diretta dallo studio della sede Rai di Palermo.

Ogni giorno il programma presenterà e interpreterà, anche con interviste e servizi, le parole chiave della pace e della guerra, con un linguaggio mirato ai ragazzi tra gli otto e i quattordici anni, per fornire loro strumenti utili per la comunicazione e la comprensione dei testi, articoli o video, per sviluppare le capacità critiche e crescere come cittadini consapevoli. In ogni puntata sarà spiegata una parola connessa alla pace (ad esempio, collaborazione, legalità, trattato, corridoio umanitario) e una alla guerra (come conflitto, bombe, rifugiati, vittime, rovine). Ci saranno contributi filmati relativi agli argomenti affrontati, collegamenti con iniziative svolte nelle scuole sul tema, interventi e videomessaggi di testimonial.

Al termine delle trenta puntate, le “Parole di Pace e le Parole di Guerra” costituiranno un vocabolario visivo e rapido per decifrare la realtà che stiamo vivendo dal punto di vista dei ragazzi.

( 29 aprile 2022 )