Lutto ad Agrigento Tv, ci lascia Agostino Bellavia fratello dell’Editore Maurizio Bellavia.

Ci ha lasciati questo pomeriggio Agostino Bellavia, fratello dell’editore di AgrigentoTV, Maurizio e pioniere delle radio libere e delle emittenti televisive di Agrigento. Negli anni, grazie alle sue doti professionali e umane, è stato il punto di riferimento per diverse generazioni di tecnici che Agostino ha avviato alla professione. Nonostante l’attività lavorativa alle dipendenze dell’ACI, Agostino non si è mai allontanato dal mondo delle tv, continuando a fornire assistenza nell’emittente di famiglia. Altrettanto nota era la sua grande passione per il modellismo ferroviario al quale dedicava il tempo libero. I funerali saranno celebrati martedì mattina, da don Giuseppe Pontillo, alle ore 11:30 nella chiesa Beata Maria Vergine della Provvidenza di via Manzoni, ad Agrigento.

i collaboratori di DTVSicilia.it si stringono al dolore dei familiari.E agli operatori dell’Emittente Agrigento Tv.

Sopra il logo dell’emittente è apparsa la scritta “Ciao Agostino ❤”.

Merry Christmas , Radio JukeBox TV sbarca in Sicilia

Grazie ad un accordo con uno dei maggiori operatori della regione , 7Gold Stampa Sud (UHF33) esercito dalle postazioni più importanti siciliane tra le quali M.Lauro e M.Pellegrino  , è da oggi possibile seguire alla LCN691 uno dei migliori progetti dell’editore ed operatore Calabrese ADN Italia , Radio JukeBox TV .

Gruppo ADN Italia

 

L’emittente prettamente musicale , è un contenitore interattivo di Video Musicali i quali sono scelti dal telespettatore per mezzo di un Sms ed il codice corrispondente al Video.

Si ringrazia Antonio Tolotta di RadioTvCalabria per la segnalazione e Salvo di RadioTvSicilia per le immagini del canale .
I dati del mux si riferiscono alla postazione di M.Pellegrino ricevuto da Palermo (PA).

Il gruppo Rtl102.5 regala l’Alta Definizione

Dal primo Dicembre i canali musicali del gruppo RTL ( RTL102.5 , Radio Freccia e Radio Zeta) , spengono la defizione Standard per regalare sul digitale Terrestre l’alta definizione , aggiungendo quindi i propri canali a quelli trasmessi in HD in tecnica DVB-T.

Sul mux Timb1 (UHF47) i canali interessati sono RTL102.5 (LCN36-536) e Radio Freccia (LCN258 -558) , mentre sul mux Timb2(UHF55) è Radio ZETA (LCN266) a diventare HD. Tutti e tre i canali aggiungono al logo in Video l’indicazione HD.
Tuttavia vogliamo ricordare che sul satellite Hot Bird 13° Est la quale ospita tra le altre le piattaforme italiane TivuSat e Sky , era già possibile usufruire di una più ampia offerta di canali , tutti in HD , del gruppo RTL102.5.