Benvenuta Enjoy Tv Italia (LCN824)

E’ partita Enjoy Tv Italia su LCN 824 edita da ADN Italia SPA sul Mux  Telespazio Tv 2 ch 34 in collaborazione con Tv e Tv (ex Sei Mia Tv) ; al momento la programmazione sperimentale è presente al mattino dalle 5:00 con i programmi da Medjugorie mentre per il resto della giornata repliche di produzioni proprie.
Da Lunedi 26 Giugno alle 21:30 arriva la replica di Raggio di Sole con Lino Polimeni  tutti i giorni della settimana tranne la Domenica.

Enjoy Tv è visibile nel territorio nazionale nelle seguenti regioni : Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Friuli, Trentino, Alto Adige, Abruzzo, Puglia, Lazio e Calabria e nei prossimi giorni in Sicilia e Campania.

TV2000 approda sul mux Timb2 (UHF55)

A seguito degli accordi tra lo stato Vaticano ed il Mise per la cessione di frequenze appartenenti allo stato pontificio e relativa gara di fornitura indetta dallo stato italiano per la fornitura di 4Mbit da cedere al Vaticano su multiplex Nazionale vinta da Persidera, sul mux Timb2 (UHF55) approdano Radio Vaticana (senza LCN) e TV2000 (LCN28).

Già da ieri da parte dell’operatore di rete erano iniziati i test con l’inserimento dell’EPG dell’emittente sul canale “Servizio Test” , rinominato oggi in TV2000 . Al momento il canale è ancora presente sul mux Rai 2 (UHF30) seppur senza LCN e dovrebbe abbandonare il mux Rai nel mese di Settembre 2017 .

Mux Timb2 (UHF55)
Mux Rai 2 (UHF30)

Curioso fatto avvenuto oggi sullo Streaming di R101 TV  , presente anche sul mux La3 (UHF37 – LCN 167) ; già dalla mattinata di oggi sul sito al posto del normale streaming era presente un monoscopio indicante “EI TOWERS ROMA” . Intorno alle 19.00 il monoscopio ha fatto spazio al feed satellitare di Cittadella-Carpi , play-off di Serie B , partita iniziata alle ore 20.30 e presente sullo streaming fin quasi il termine della partita alle ore 22.04 , con la ripresa di R101 TV con una sorgente differente e con meno qualità rispetto a quella usuale. In digitale terrestre era invece presente la normale programmazione del canale.

 

Radio Zeta sbarca sul mux Dfree (UHF50)

Con la rimozione di ReteCapri e Neko TV , sul mux B&S (UHF32-57) ,lo spazio guadagnato è stato usato per riattivare CapriFashion (LCN 247) , Capri Casino’ (LCN149)  passa dalla compressione MPEG 2 a MPEG4 con medesimi bitrate e risoluzione ,e viene  alzato il bitrate a Capri Television (LCN66) che passa a risoluzione SD piena (720×576) con un logo leggermente rimpicciolito .
N.B. Le notizie sul mux B&S potrebbero non essere corrette per via di mux personalizzati in alcune aree con l’aggiunta di canali locali ; gli aggiornamenti riportati riguardano il mux nazionale.
  

Novità nel mux Dfree (UHF50) dove fa la sua comparsa Radio Zeta (LCN266) e la copia Radio Zeta HD (LCN566) , al momento è presente il medesimo cartello ed audio , seppur in leggero ritardo , di ZETA ITALIANA (LCN737) presente sul mux Timb1 (UHF47). Quest’inserimento nel mux fa presagire una futura radiovisione del canale del gruppo Suraci (RTL 102.5) , così come avvenuto in questi giorni per alcuni programmi di RadioFreccia (LCN258-558 Mux Timb1).

 

Sul Mux Mediaset 2 (UHF36) iniziate le trasmissioni di Food Network (LCN33).

Benvenuto Pop, arrivederci Rete4 HD

Come già anticipato nel precedente articolo , dopo l’inserimento del canale il 29 Aprile scorso di Pop sul mux Timb3 (UHF48) , è partita oggi la programmazione ufficiale del nuovo canale Sony dedicato ai bambini tra 9 ed 11 anni.

Ultime ore di vita per ReteCapri (LCN20-520) e Retecapri 2 (LCN120) nel mux B&S (UHF32-57) ; infatti è previsto per dopo le 00:00 del 05/05/2017 lo spostamento del canale nel mux Mediaset 2 (UHF36) con programmazione curata non più da Costantino Federico ma da Mediaset con materiale d’archivio e televendite ; lo spazio per il nuovo canale Mediaset verrà trovato rimuovendo momentaneamente Rete 4HD (LCN504) che rimarrà visibile nella sola versione SD sul mux Mediaset 4 (UHF49).
La programmazione di Film della vecchia gestione di ReteCapri è stata trasferita su Capri TelevisiON (LCN66 – mux B&S) , mentre già da qualche giorno su ReteCapri e ReteCapri2 non sono più presenti televendite ma repliche di film già andati in onda , in attesa della soppressione dei canali sul mux ; rimosso inoltre dal primo maggio il canale NekoTV (ex LCN45).
(Update 05/05/2017) Rimosso alle ore 01:56 Rete4HD dal mux Mediaset2 (UHF36)  ed inserito ReteCapri (LCN20) , al momento in conflitto con quello presente nel mux B&S (UHF32) che dovrebbe essere rimosso in giornata. Presente attualmente un cartello in 16/9 che ne indica la partenza per le ore 20:00.
Alle ore 11:05 Eliminato ReteCapri e Retecapri HD dal mux B&S (UHF32).


Dopo il recente cambio da Mediaset2 a Timb3 (UHF48) di Fine Living e relativa rimozione dal primo mux , fa la sua comparsa FoodNetwork (LCN33) con un promo sui futuri programmi del canale  mentre il canale 33 presente  nel mux  7Gold (UHF31) perde la numerazione LCN e trasmette un promo che invita alla risintonizzazione per poter ricevere FoodNetwork sulla LCN33 grazie al mux Mediaset2.
 

(Update 05/05/2017) Rimossa la LCN a Orler TV nel mux Timb2 (UHF55) ed inserito lo stesso canale con LCN 144 nel mux ReteA2 (UHF42) ; l’operazione è stata effettuata per creare spazio per il futuro inserimento di canali come CineSony (LCN55) e TV2000 nello spazio riservato alla CTV nel mux Timb2.

Aggiornamenti dall’isola

Ritorna nel Mux di Video Regione ch. 34 il canale Medical Excellence Tv Lcn 86

Inserita copia di Italia Network 2 (LCN225) con Lcn 260 sul ch. 33 di 7Gold Mux77

Riattivato da M. Scrisi il 21/04/17 il Mux Telecolor (UHF23) e di conseguenza spento il mux Teletna (UHF57) .

Sul mux 7Gold Sicilia 99 (UHF 31) rinominato 7Gold Telerent C91 in Gold 7 C91 (LCN 91 – NO LCN)

Dopo 5 mesi ripristinati i canali del mux Tremedia (UHF 53) da M.Trino Milazzo

 Nel mux Antenna Sicilia (UHF41) eliminato Shopping TV (LCN164); di seguito la composizione attuale :
Antenna Sicilia (LCN10)
Telecolor (LCN12)
Video3 (LCN97)
Tesory Channel (LCN228)
Sicilia Channel (LCN290)
Radio Telecolor (LCN735)