Tv. Il Ministero delle imprese e del made in Italy pubblica l’elenco aggiornato al 29/04/2024 delle numerazioni LCN assegnate in tutte le AT

Fonte: www.newslinet.com/tv-il-ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-pubblica-lelenco-aggiornato-al-29-04-2024-delle-numerazioni-lcn-assegnate-in-tutte-le-at

 

In data odierna il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato gli elenchi delle numerazioni LCN (logical channel number) assegnate in tutte le aree tecniche del territorio italiano, fotografando le autorizzazioni rilasciate alla data del 29/04/2024 ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali.

 

Gli elenchi aggiornati al 29/04/2024

Di seguito riportiamo quindi gli elenchi delle attribuzioni LCN aggiornate al 29/04/2024 suddivisi per ogni area tecnica del territorio italiano.

 

Area Tecnica 01 (Piemonte)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT01 – Piemonte (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 02 (Val d’Aosta)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT02 – Valle d’Aosta (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 03 (Lombardia e Piemonte Orientale)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT03 Lombardia e Piemonte orientale – (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 04A (Prov. aut. Trento)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT04A – Prov. Aut. Trento (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 04B (Prov. aut. Bolzano)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT04B – Prov. Aut. Bolzano (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 05 (Veneto)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT05 – Veneto (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 06 (Friuli Venezia Giulia)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT06 – Friuli Venezia Giulia (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 07 (Liguria)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT07 Liguria (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 08 (Emilia Romagna)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT08 – Emilia Romagna (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 09 (Toscana)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT09 Toscana (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 10 (Umbria)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT010 Umbria (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 11 (Marche)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT11 – Marche (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 12 (Lazio)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT12 Lazio (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 13 (Abruzzo e Molise)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT13 – Abruzzo e Molise (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 14 (Campania)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT14 Campania (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 15 (Puglia e Basilicata)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT15 Puglia e Basilicata (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 16 (Calabria)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT16 – Calabria (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 17 (Sicilia)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT17 – Sicilia (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

 

Area Tecnica 18 (Sardegna)

Elenco aggiornato delle numerazioni assegnate LCN AT18 – Sardegna (pdf) 29 aprile 2024 (pdf)

RIUNIONE AD AGRIGENTO IL 2 MAGGIO PER ANALIZZARE LA CRISI DELLE TV LOCALI DELLA PROVINCIA


AGGIORNAMENTO DEL 30 Aprile 2024:
Emittenti televisive in crisi. Il dibattito si sposta a Canicattì. Il 2 maggio incontro presso i locali del circolo culturale Athena.

Cliccando |>QUI<| IL VIDEO DI TV EUROPA Canicattì sulla pagina ufficiale Facebook.

Lo scorso Sabato 20 Aprile s’è svolto ad Agrigento un dibattito sulla crisi delle tv locali della provincia.
Riportiamo qui di seguito il seguente comunicato del 19 Aprile:

Tv private in provincia

Sul tema del ruolo delle TV locali e sulla crisi che investe l’emittenza televisiva agrigentina
(molte tv sono state oscurate ed ora trasmettono on line oppure ospiti di altri canali),
è in programma domani 20 aprile ad Agrigento alle ore 10 nella Biblioteca Lucchesiana, su iniziativa del Centro di Bioetica Evangelium vitae,
un incontro dibattito a cui prenderanno parte prevalentemente le associazioni del territorio e il mondo della scuola.
Dopo l’introduzione di Enzo Di Natali, promotore dell’iniziativa, ad animare il dibattito saranno Margherita Trupiano, Diego Guadagnino,
Enza Ierna, Pippo Di Falco, Salvatore Castellano ed Enrico Quattrocchi. Il dibattito è aperto al pubblico.
“Le televisioni locali, insieme ai giornali, alle radio locali ed oggi ai giornali online – dice Di Natali –
hanno dato un notevole contributo informativo nello spirito democratico,
consentendo a tutti i soggetti sociali, politici e culturali di esprimere il proprio pensiero.
Le televisioni locali conservano oggi un patrimonio storico invidiabile perché sono state presenti in ogni avvenimento di rilievo del territorio”.

Fonte: CorriereDiSciacca.it

MUX DFREE: ARRIVA ” SICILIA 242 “ IN ALTA DEFINIZIONE E IN MODALITA’ LINEARE.

È stata inserita l’all-news catanese SICILIA 242 (LCN 242)
in MPEG-4 H.264 e in alta definizione con la risoluzione video 1280×720.
L’emittente siciliana, che fino alle scorse ore era veicolata in HbbTV
con l’identificativo CANALE 242 nel Mux CAIRO DUE,
appena attivata trasmetteva con il logo Sicilia 24, canale presente sulla LCN 84
nel Mux LOCALE 4 (SICILIA) In HD con la risoluzione video 1440×1080.

Dal 16 Aprile TV EUROPA ritorna visibile sulla LCN 184

Nelle prossime ore l’emittente TV EUROPA di Canicattì (AG) tornerà in onda sul digitale terrestre grazie alla collaborazione raggiunta con CANALE 8 di Avola (SR), visibile sulla LCN 184 nel mux Rai Way (UHF 32) di 2′ livello.

 

Sulla propria pagina Facebook sono stati pubblicati i seguenti comunicati:

“Domani riprende la nostra programmazione sul canale 184 del digitale terrestre. Sintonizzandovi troverete il logo di Canale 8. Prima edizione del telegiornale in onda alle 14. Vi aspettiamo”

 

“Domani dopo oltre un mese di stop riprendono i programmi della nostra emittente. Lo faremo grazie a Canale 8 che ci ospiterà sul 184 del digitale terrestre. Uno stop forzato, anzi imposto, da una legge assurda che mira a far scomparire le piccole realtà televisive come la nostra. Bisogna sapere che per potere trasmettere con il nuovo digitale terrestre occorre pagare a Rai Way, che pilota il segnale dopo essersi aggiudicata la gara bandita dal Ministero, una somma annua che si aggira sui 40 mila euro. Una cifra che realtà come la nostra, che vivono grazie ed esclusivamente alla pubblicità locale non possono assolutamente permettersi. Abbiamo chiesto la riduzione di questo importo, avviato contenziosi, versato degli acconti ma nulla la risposta è stata quella di spegnerci. Prima il Covid, poi il digitale terreste ci hanno messo in ginocchio. Nessuno ha capito che stavamo lentamente morendo. Non lo hanno capito i politici del territorio che negli anni si sono serviti dell’emittenza privata per andare ad occupare ruoli di rilievo a Bruxelles, Roma, Palermo. Non lo hanno capito enti, associazioni, scuole che si sono servite di noi per portare avanti e pubblicizzare progetti per i quali spesso ricevono corposi finanziamenti pubblici grazie anche ai nostri interventi. Noi e le nostre famiglie in questi anni di sacrifici ne abbiamo fatto tanti. Forse oltre il dovuto perchè non abbiamo mai smesso di crederci. Spesso ci è stato detto con l’avvento del web chi segue più la tv locale. Ma è davvero così? Questo lo chiediamo a Voi che in queste settimane di assenza ci avete tempestato di messaggi e chiamate per sapere che fine avevamo fatto. Adesso siamo nuovamente qui. Questo è l’ennesimo ultimo sforzo che siamo disposti a fare. Se dovesse fallire credeteci non ci sarà una seconda possibilità. Quindi confidiamo in tutti Voi cari amici ed amiche. Confidiamo in questo territorio sul quale abbiamo creduto e scommesso. Confidiamo nei nostri sponsor,nelle aziende locali che speriamo possano aprirci le porte e lavorare insieme a noi. Diffideremo e staremo lontani da tutti coloro che intendono “usarci” questo non lo permetteremo più.”

Domani Telesud in tutta la Sicilia

Fonte: www.telesudweb.it/03-04-2024/domani-telesud-in-tutta-la-sicilia
 

Il nostro Gruppo Editoriale passerà al canale 87 e in altissima definizione.

 

Da domani mattina, Telesud passerà al canale 87; il nostro Gruppo Editoriale acquisisce la frequenza in tutta la Sicilia e, dunque, sarà visibile anche nelle province di Messina, Catania e Siracusa finora restate scoperte nel passaggio al nuovo digitale terrestre dello scorso 5 maggio 2022 andando a coprire circa il 92% della popolazione sull’isola. Su Trapani, invece, saremo nuovamente presenti nei territori di Valderice e Custonaci e larga parte di Buseto Palizzolo che non erano previsti dal piano di rete di “secondo livello” dell’operatore aggiudicatario del bando ministeriale, Rai Way. Da mezzogiorno, quindi, potrete risintonizzare i televisori con la nuova numerazione dove troverete il nostro segnale sul digitale terrestre ad altissima risoluzione visto che la nuova capacità trasmissiva prevede 3 mega di banda, ovvero il massimo consentito dalle normative vigenti nel Paese. Fatta la prima comunicazione social ieri, purtroppo, abbiamo dovuto rispondere, alle innumerevoli domande giunteci in tal senso sui social, che alcune piccole porzioni di territorio resteranno ancora scoperte dal nostro segnale audio-video, così come di tutte le emittenti siciliane visto che anche “sul primo livello”, Ministero e Rai Way non prevedono la copertura di San Vito Lo Capo, Pantelleria e Pizzolungo, tanto per restare in provincia di Trapani. Una mancanza indipendente dalla nostra volontà e che ci dispiace; anche per l’importanza oltre che per la dignità che anche i cittadini di questi Comuni avrebbero diritto in quanto ad informazione locale. Una criticità rappresentata più volte ai vertici dell’Ente Pubblico e della partecipata statale che speriamo possa essere superata quanto prima. Zone che comunque potranno continuare a seguire la nostra programmazione nell’apposita sezione live del nostro sito www.telesudweb.it e sulle pagine Facebook e YouTube Telesud Trapani. Per qualche settimana, tuttavia, anche il canale 88 sarà visibile con una nostra programmazione alternativa; sarà marchiato “Sicilia Channel” e avrà in sovraimpressione il rimando al canale 87 per trovare il palinsesto giornaliero con il marchio Telesud.